Sono già aggiunti al carrello:

Termini e condizioni

Si prega di trovare di seguito i nostri Termini e Condizioni di Vendita.

1. DEFINIZIONI

1.1 In queste Condizioni le seguenti parole o espressioni avranno i seguenti significati:

‘la Società’ The Masters Golf Company Ltd di Gordano Gate, Serbert Road, Portishead, North Somerset, BS20 7GG.

(Numero di registrazione della società: 2548980) (Numero IVA: GB536995294) (Email: info@mastersgolf.co.uk) (Tel:[+44] (0)1275 815200 Fax: [+44] (0)1275 815230)

‘l’Acquirente’ la persona, ditta o società che acquista Merci dalla Società;

‘le Merci’ gli articoli che formano l’oggetto del contratto tra la Società e l’Acquirente o:

‘Ordine’ le istruzioni dell’Acquirente alla Società per fornire le Merci;

‘Contenitori’ includono scatole, pallet, casse, tamburi, travi e altri contenitori in cui le Merci sono imballate per la consegna;

‘queste Condizioni’ i termini e le condizioni stabiliti di seguito;

‘il Contratto’ il contratto per la vendita delle Merci.

1.2 Niente in queste Condizioni escluderà o limiterà:-

1.2.1 i diritti statutari di un Acquirente che tratta come consumatore ai sensi dell’Unfair Contract Terms Act 1977 e delle Unfair Terms in Consumer Contracts Regulations 1999.

Gli ordini dal nostro sito web sono accettati solo da clienti commerciali; o

1.2.2 le condizioni implicite dalla Sezione 12 del Sale of Goods Act 1979.

1.3 Le intestazioni delle clausole sono solo per informazione e non influenzeranno (né saranno trattate o interpretate in modo da influenzare) l’interpretazione di queste Condizioni.

2. INCORPORAZIONE DELLE CONDIZIONI

2.1 Tutte le Merci sono vendute o concordate per essere vendute dall’Acquirente soggette solo a queste Condizioni che prevalgono su qualsiasi altro termine o condizione stabilita o a cui si fa riferimento dall’Acquirente, sia nell’Ordine che in qualsiasi documento emesso dall’Acquirente o in qualsiasi negoziazione, in modo che queste Condizioni siano gli unici termini o condizioni su cui la Società vende o fornisce le Merci.

2.2 Nessuna variazione di queste Condizioni sarà efficace a meno che non sia effettuata per iscritto e firmata da un rappresentante debitamente autorizzato della Società.

3. ACCETTAZIONE DEGLI ORDINI

3.1 Nessun contratto entrerà in vigore fino a quando l’Ordine dell’Acquirente non sia stato accettato dalla Società per iscritto o (se successivo) fino a quando le Merci non siano state consegnate all’Acquirente.

3.2 L’Acquirente sarà responsabile nei confronti della Società per garantire l’accuratezza dei termini di qualsiasi ordine (inclusa qualsiasi specifica applicabile) presentato dall’Acquirente e per fornire alla Società qualsiasi informazione necessaria relativa alle Merci con sufficiente anticipo per consentire alla Società di eseguire il Contratto in conformità ai suoi termini.

3.3 Se le Merci devono essere prodotte o se qualsiasi processo deve essere applicato alle Merci dalla Società in conformità a una specifica presentata dall’Acquirente, l’Acquirente dovrà indennizzare la Società contro tutte le perdite, danni, costi e spese riconosciuti contro o sostenuti dalla Società in relazione a o pagati o concordati di essere pagati dalla Società in risoluzione di qualsiasi reclamo per violazione di qualsiasi brevetto, diritto d’autore, design, marchio o altri diritti di proprietà industriale o intellettuale di qualsiasi altra persona che risulti dall’uso da parte della Società della specifica dell’Acquirente.

3.4 La Società non sarà obbligata ad accettare modifiche alla specifica dell’ordine dopo l’accettazione, ma si impegnerà, soggetto all’accordo di qualsiasi revisione necessaria del prezzo e della data di consegna, a soddisfare qualsiasi richiesta ragionevole.

3.5 L’Acquirente deve fornire alla Società tutte le informazioni necessarie per consentire alla Società di procedere con il Contratto e tali informazioni devono essere fornite con l’ordine scritto dell’Acquirente.

3.6 Gli ordini sono accettati rigorosamente soggetti alla disponibilità delle Merci al momento della spedizione.

3.7 Ogni Ordine costituisce un Contratto separato tra le parti. La Società si riserva il diritto di consegnare le Merci a rate e in tal caso ogni rata sarà considerata un contratto separato a condizione che le consegne di ulteriori rate possano essere trattenute fino a quando le Merci comprese nelle rate precedenti non siano state pagate per intero.

3.8 La Società non accetterà ordini di valore inferiore a £10.00, qualsiasi ordine effettuato di valore inferiore sarà fatturato a £10.

3.9 Per modificare o annullare un ordine prima della spedizione, deve essere ottenuto un ‘numero di riferimento per la cancellazione’ dall’ufficio vendite al momento della modifica o cancellazione.

4. PREZZI

4.1 Il prezzo delle Merci sarà il prezzo quotato dalla Società o, dove non è stato quotato alcun prezzo (o un prezzo quotato non è più valido), il prezzo elencato nel listino prezzi pubblicato dalla Società attuale alla data di accettazione dell’ordine. Tutti i prezzi quotati sono validi solo per 14 giorni o fino a una precedente accettazione da parte dell’Acquirente, dopo di che possono essere modificati dalla Società senza preavviso all’Acquirente.

4.2 Dove, su richiesta dell’Acquirente, la Società si impegna a una consegna urgente, la Società si riserva il diritto di applicare un addebito eccezionale per il trasporto o per tale consegna indipendentemente dal valore dell’Ordine in questione.

4.3 La Società può in qualsiasi momento prima della consegna variare il prezzo delle Merci con avviso all’Acquirente. L’Acquirente può entro una settimana dal ricevimento di tale avviso annullare l’Ordine per le Merci, ma se la consegna delle Merci deve essere effettuata a rate, l’Acquirente avrà diritto ad annullare solo la parte non consegnata dell’Ordine. Nessun altro rimedio sarà disponibile per l’Acquirente in relazione a tale variazione di prezzo. Se l’Acquirente non annulla l’Ordine entro il termine di una settimana, il prezzo variato si applicherà al Contratto, eccetto per quanto riguarda quelle delle Merci già consegnate.

5. PAGAMENTO

5.1 Salvo diverso accordo ai sensi della Clausola 2.2, tutti i pagamenti per le merci devono essere ricevuti entro o prima del trentesimo giorno successivo alla data della fattura, che è la data di scadenza per il pagamento. Eventuali sconti applicabili avranno importi effettivi e la data entro la quale il pagamento deve essere ricevuto dalla Società, indicati sulla fattura.

5.2 Il pagamento sarà considerato non effettuato fino a quando tutti i assegni, le cambiali e le fatture con cui il pagamento deve essere effettuato non siano stati incassati o onorati (a seconda dei casi).

5.3 Senza pregiudizio per qualsiasi altro dei suoi diritti, la Società si riserva il diritto di addebitare interessi sui pagamenti in sospeso dopo la data di scadenza per il pagamento al tasso (sia prima che dopo la sentenza) del 2 per cento al mese (inclusi gli interessi) dalla data di scadenza per il pagamento fino alla ricezione da parte della Società del pagamento completo e di recuperare dall’Acquirente su base di indennità tutti i costi sostenuti nel recupero di tali somme scadute. La Società si riserva il diritto di ridurre o annullare l’importo degli interessi dovuti ai sensi del presente documento e l’Acquirente riconosce che qualsiasi azione o omissione per qualsiasi motivo non costituirà una rinuncia ai diritti della Società ai sensi del presente documento o come corso di condotta che varia queste Condizioni.

5.4 Qualora un assegno o un pagamento tramite addebito diretto del Cliente venga restituito o ripresentato dai nostri banchieri, verrà addebitata una commissione di servizio di £20 per presentazione al Cliente.

5.5 Tutti i pagamenti ricevuti dalla Società devono corrispondere al valore netto della fattura dopo il saldo e non devono essere influenzati da alcun costo bancario.

5.6 Il retro sarà pagato tramite nota di credito alla fine del termine (come specificato nel modulo di accordo di The MasterPro) ai conti che raggiungono il loro obiettivo di acquisto e rientrano nei termini di trading attuali e nei limiti di credito.

5.7 Tutti i pagamenti effettuati con carta di credito effettuati dopo 28 giorni dalla data della fattura comporteranno un addebito di interesse del 2%.

6. CONSEGNA

6.1 La Società si impegnerà a fornire la consegna delle Merci entro 24 ore, tuttavia qualsiasi data, ora o periodo per la consegna delle Merci quotato dalla Società è solo una stima e la Società non sarà responsabile per il mancato rispetto di tali stime o per eventuali costi, spese o oneri sostenuti a causa di tale mancato rispetto e di conseguenza l’Acquirente non avrà diritto a rifiutare di accettare le Merci o a risolvere il contratto solo a causa di tale mancato rispetto.

6.2 La consegna avverrà:

6.2.1 dove la Società si occupa della consegna, quando le Merci vengono consegnate nel luogo indicato sul Modulo d’Ordine o in qualsiasi altro luogo stabilito dall’Acquirente per la consegna; o

6.2.2 dove l’Acquirente si impegna a ritirare le Merci o dove le Merci sono vendute “ex works” (Incoterms 2000) a un Acquirente al di fuori di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord quando sono rese disponibili all’Acquirente per il ritiro.

6.3 Le Merci saranno a rischio dell’Acquirente dal momento della consegna come definito nella Clausola 6.2 anche se l’Acquirente non ritira erroneamente la consegna nel momento in cui la società ha offerto la consegna delle Merci.

6.4 La società non sarà responsabile e l’Acquirente dovrà indennizzare completamente la Società contro qualsiasi e tutti i costi, spese e oneri sostenuti a causa del ritardo nella consegna delle Merci dove tale ritardo è il risultato del mancato rispetto da parte dell’Acquirente di fornire, come e quando richiesto, tutte le istruzioni, licenze, garanzie, depositi e tutte le informazioni e assistenza che possono essere ragionevolmente richieste dalla Società.

6.5 Se la Società non riceve istruzioni di inoltro sufficienti per consentire la spedizione delle Merci entro 14 giorni dalla notifica che le Merci sono pronte per la spedizione, l’Acquirente sarà considerato aver preso in consegna e la Società potrà (senza pregiudizio per qualsiasi altro dei suoi diritti) disporre delle Merci ordinate per lo stoccaggio delle Goods presso i locali della Società o altrove come la Società può determinare a spese dell'Acquirente.

6.6 Se l'Acquirente non ritira la Merce o non fornisce alla Società adeguate istruzioni per la consegna nel momento indicato per la consegna (diversamente da qualsiasi causa al di fuori del ragionevole controllo dell'Acquirente o per colpa della Società) allora, senza pregiudizio per qualsiasi altro diritto o rimedio disponibile per la Società, la Società può:

6.6.1 stoccare la Merce fino alla consegna effettiva e addebitare all'Acquirente i costi ragionevoli (inclusa l'assicurazione) di stoccaggio: o

6.6.2 vendere la Merce al miglior prezzo facilmente ottenibile e (dopo aver detratto tutte le spese ragionevoli di stoccaggio e vendita) rendere conto all'Acquirente dell'eccedenza rispetto al prezzo ai sensi del Contratto o addebitare all'Acquirente qualsiasi carenza rispetto al prezzo ai sensi del Contratto.

6.7 La Società applicherà un addebito sugli ordini inferiori a £150.00 per il Regno Unito. I dettagli saranno forniti all'acquirente su richiesta.

7. PERDITA DANNI O NON CONSEGNA

7.1 Se la Società non riesce a consegnare la Merce per qualsiasi motivo diverso da qualsiasi causa al di fuori del ragionevole controllo della Società o per colpa dell'Acquirente, e la Società è di conseguenza responsabile nei confronti dell'Acquirente, la responsabilità della Società sarà limitata all'eccedenza (se presente) del costo per l'Acquirente (nel mercato più economico disponibile, di beni simili per sostituire quelli non consegnati) rispetto al prezzo della Merce.

7.2 Dove l'Acquirente si impegna a ritirare la Merce, la Società non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni di qualsiasi causa che si verifichino mentre la Merce è in transito.

7.3 Dove la Società si impegna al trasporto:

7.3.1 La notifica di qualsiasi reclamo relativo a carenze o danni alla Merce deve essere fatta alla Società per iscritto entro 48 ore dal loro ricevimento. In caso di perdita o non consegna della Merce, l'Acquirente deve notificare alla Società per iscritto entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della nota di consegna fattura a riguardo.

7.3.2 La Società considererà i reclami solo se le condizioni sopra indicate sono soddisfatte e il reclamo è firmato dall'Acquirente ed è accompagnato da tutte le informazioni necessarie che forniscono il numero d'ordine dell'Acquirente, il numero di fattura della Società e una copia della nota di consegna che dovrebbe riportare un'adeguata qualifica e essere firmata dall'Acquirente.

8. RESTITUZIONI PER CREDITO O SOSTITUZIONE

La restituzione della Merce da parte dell'Acquirente per credito o sostituzione non sarà accettata dalla Società senza la previa autorizzazione scritta della Società e solo se la Merce è in condizioni vendibili, di cui la Società sarà l'unico giudice. Dove la Merce restituita è accettata dalla Società, sarà a discrezione assoluta della Società decidere se fornire un credito o una quantità sostitutiva della Merce.

8.1 Le Merce restituite in condizioni perfette per credito 'non richiesto' saranno soggette a una commissione di riassortimento del 20%.

8.2 Le Merce restituite in condizioni perfette per credito 'non richiesto' ma con imballaggio danneggiato saranno soggette a una commissione di ripackaging più una commissione di riassortimento del 20%.

8.3 Le Merce restituite in condizioni non perfette per credito 'non richiesto' saranno considerate danneggiate o usate e quindi saranno restituite al mittente.

8.4 Ripareremo/sostituiremo singoli componenti difettosi.

8.5 Qualsiasi periodo di garanzia per articoli venduti è considerato a partire dal punto di vendita al tuo cliente. Deve essere fornita una prova valida della data di vendita al tuo cliente per tali articoli.

9. GARANZIA

9.1 La Società garantisce che, per quanto ne sa, la Merce è di qualità commerciabile. Salvo quanto sopra e salvo riguardo a qualsiasi garanzia specifica (o garanzia) fornita per iscritto dalla Società, tutte le altre

condizioni garanzie e garanzie, siano esse espresse o implicite, per legge, diritto comune o altro, inclusi (ma senza pregiudizio per la generalità di quanto sopra) condizioni garanzie e garanzie riguardanti la qualità e l'idoneità all'uso in qualsiasi condizione (sia nota che resa nota alla Società o meno) sono qui escluse.

9.2 La Società non sarà responsabile in contratto o in tort per qualsiasi perdita indiretta o consequenziale (inclusa ma senza limitare la generalità di quanto sopra perdita economica, perdita di profitti, perdita di uso o perdita di

produzione) derivante da o in connessione con il contratto per la fornitura della Merce tra la Società e l'Acquirente.

9.3 La Società accetterà responsabilità solo per danni fisici diretti a persone o difetti nella Merce causati dalla negligenza della Società o dei suoi dipendenti (essendo negligenza come definita nella Sezione 1 della Legge del 1977 sui Termini Contrattuali Ingiusti) a condizione che la responsabilità della Società ai sensi di queste Condizioni in relazione a eventuali difetti nella Merce non superi in alcun caso il prezzo contrattuale per la Merce e si conviene qui, per evitare dubbi, che (salvo nella misura in cui sia espressamente previsto diversamente in queste Condizioni) la Società non sarà in alcun caso responsabile per costi, spese, danni, perdite (inclusa la perdita di profitto) o spese di qualsiasi tipo derivanti in altro modo che direttamente da tale negligenza come sopra indicato.

9.4 L'applicazione, l'uso e/o l'elaborazione (dove consentito) della Merce è di assoluta responsabilità dell'Acquirente. Qualsiasi consiglio tecnico e altre informazioni fornite dalla Società, sia verbalmente, per iscritto o tramite test o prove, sono fornite senza garanzia.

10. RITENZIONE DEL TITOLO

10.1 Mentre il rischio nella Merce fornita all'Acquirente ai sensi del Contratto passerà alla consegna, la proprietà legale e benefica della Merce rimarrà con la Società fino a quando la Società non avrà ricevuto il pagamento completo per tutte le somme dovute dall'Acquirente alla Società, sia ai sensi del Contratto che altrimenti.

10.2 Nonostante i termini di pagamento specificati qui o altrove, il pagamento per tutte le Merce fornite all'Acquirente diventerà immediatamente esigibile se l'Acquirente non paga per la Merce alla data di scadenza (o non paga alcuna rata, nel qual caso l'intero saldo dovuto diventerà immediatamente esigibile) o se l'Acquirente è stato dichiarato fallito o entra in un accordo con i suoi creditori o, essendo una

società, entra in liquidazione volontaria o coatta, o entra in un accordo con i suoi creditori o ha un amministratore o un curatore amministrativo o un curatore e gestore nominato su tutti o parte dei suoi beni o se altrimenti dichiarato insolvente o vietato dal commercio, e l'Acquirente deve immediatamente notificare la Società a riguardo e in tali circostanze:

10.2.1 l'Acquirente non tenterà di vendere alcuna Merce fornita dalla Società a nessun'altra parte;

10.2.2 l'Acquirente non cederà la possesso di alcuna Merce che è stata consegnata dalla Società all'Acquirente; e

10.2.3 la Società avrà il diritto, senza pregiudizio per qualsiasi altro rimedio, di trattenere la consegna di qualsiasi Merce non consegnata e di fermare qualsiasi Merce in transito.

10.3 Se il pagamento per qualsiasi merce fornita dalla Società è scaduto, sia in tutto che in parte, e qualsiasi merce è stata consegnata all'Acquirente, la Società può, senza pregiudizio per i suoi altri diritti, entrare nei locali dell'Acquirente per recuperare e/o rivendere la Merce o quelle che la Società a sua discrezione assoluta può designare come necessarie per recuperare l'importo del pagamento scaduto insieme ai costi ragionevoli sostenuti dalla Società per dare attuazione ai suoi diritti ai sensi del presente documento e a tal fine l'Acquirente autorizza irrevocabilmente la Società ad entrare e prendere tutte le misure necessarie e ragionevoli nei locali dell'Acquirente.

10.4 In ogni momento successivo alla consegna della Merce e prima del pagamento come sopra indicato, l'Acquirente è e rimarrà un fiduciario per la Società in relazione alla Merce e dovrà conservare la Merce separatamente da qualsiasi merce che appartenga all'Acquirente o a terzi e dovrà contrassegnare chiaramente la Merce in modo tale da consentire di identificarla come proprietà della Società.

10.5 L'Acquirente avrà il potere di rivendere o altrimenti trattare la Merce nel normale corso degli affari a nome dell'Acquirente a condizione che;

10.5.1 tale rivendita o altri trattamenti non diano origine a obblighi di alcun tipo, siano essi contrattuali o meno, per la Società;

10.5.2 i proventi della rivendita o di altri trattamenti siano in qualsiasi periodo precedente al pagamento del prezzo pieno come sopra indicato detenuti dall'Acquirente in un conto chiaramente identificabile separato da quello dell'Acquirente stesso e da quelli di terzi e l'interesse benefico della Società si attaccherà ai proventi della rivendita e la Società avrà il diritto di rintracciare i proventi della vendita;

10.5.3 il conto separato in cui devono essere collocati tutti i proventi della rivendita non deve essere autorizzato a diventare scoperto; e

10.5.4 l'Acquirente dovrà incorporare in qualsiasi trattativa con un sub-acquirente una clausola secondo cui la proprietà legale della Merce soggetta a quella sub-vendita non passerà al sub-acquirente fino a quando il pagamento non sia stato ricevuto per intero dall'Acquirente.

10.6 Ciascuna Sottoclausola 10.1, 10.2, 10.3, 10.4 e 10.5 sarà interpretata e avrà effetto come una clausola separata e se per qualsiasi motivo tale clausola è resa invalida e inapplicabile secondo i suoi termini, le altre rimarranno in pieno vigore ed effetto.

11. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

11.1 Nessuna garanzia o dichiarazione è fornita dalla Società che la Merce non infranga alcuna Lettera Patent, Marchi, Disegni Registrati, Copyright o altri diritti di proprietà intellettuale.

11.2 L'uso dei marchi della Società richiede l'approvazione scritta preventiva della Società.

12. FORZA MAGGIORE

La Società non sarà responsabile né sarà considerata in violazione del Contratto in alcun modo per qualsiasi perdita o danno derivante direttamente o indirettamente, attraverso o a causa della consegna delle Merci essendo impedita o ritardata da eventi o accadimenti dovuti o causati da qualsiasi questione o cosa al di fuori del controllo della Società, inclusi (ma senza limitazione) mobilitazione, ostilità, guerra (sia dichiarata che non), azione governativa, Atto di Dio, disordini, serrate, scioperi o disturbi ovunque si verifichino, incidenti, incendi, alluvioni, fornitura tardiva alla Società di qualsiasi informazione o istruzioni pertinenti all'adempimento del contratto da parte della Società o qualsiasi altra causa o circostanza al di fuori del controllo della Società.

13. CANCELLAZIONE

L'Acquirente può cancellare o sospendere il Contratto con la Società solo con il consenso scritto preventivo della Società, che sarà condizionato al pagamento da parte dell'Acquirente alla Società di qualsiasi rimborso che la Società possa richiedere per compensare tale cancellazione.

14.1 Se l'Acquirente non adempie ai propri obblighi ai sensi di queste Condizioni o commette una violazione di queste Condizioni o di qualsiasi altro obbligo nei confronti della Società; o se l'Acquirente subisce qualsiasi sentenza o qualsiasi pignoramento, sequestro o esecuzione a suo carico, o se l'Acquirente fa o offre qualsiasi accordo o composizione con i creditori, o commette qualsiasi atto di bancarotta, o se viene presentata o fatta contro di lui qualsiasi richiesta o petizione statutaria, o se l'Acquirente è una società a responsabilità limitata e viene approvata o presentata qualsiasi risoluzione o petizione per liquidare l'attività dell'Acquirente (diversa per scopi di fusione o ricostruzione di buona fede) o viene presentata qualsiasi petizione per l'amministrazione dell'Acquirente, o se viene nominato un curatore o un curatore amministrativo sui suoi beni o attivi o su qualsiasi parte di essi, allora, senza pregiudizio per qualsiasi altro diritto o rimedio disponibile per la Società, la Società può immediatamente senza preavviso:

14.1.1 annullare, sospendere o risolvere il Contratto o qualsiasi parte non adempiuta dello stesso;

14.1.2 fermare qualsiasi Merce in transito e rifiutare ulteriori consegne se non previa ricezione di pagamento anticipato o garanzia soddisfacente;

14.1.3 sia tramite un agente che direttamente avere accesso ai locali dell'Acquirente per la protezione, rimozione, realizzazione e smaltimento di qualsiasi Merce in qualsiasi momento e di volta in volta in cui la proprietà non sia stata trasferita dalla Società all'Acquirente.

14.2 La concessione da parte della Società all'Acquirente di tempo o qualsiasi altra indulgenza, tolleranza o concessione non pregiudicherà in alcun modo né costituirà una rinuncia al diritto della Società di far valere qualsiasi dei suoi diritti ai sensi del Contratto.

14.3 Se la Società termina il contratto in conformità a questa Clausola, allora, senza pregiudizio per qualsiasi altro diritto che la Società possa avere, avrà diritto a trattenere qualsiasi pagamento anticipato effettuato dall'Acquirente.

15. COMUNICAZIONI

Qualsiasi comunicazione richiesta ai sensi di queste Condizioni deve essere in forma scritta e deve essere inviata per posta di prima classe prepagata all'indirizzo della parte ricevente come indicato nell'Ordine o nel listino prezzi della Società, a seconda dei casi o inviata tramite telex o telefacsimile al numero di impianto appropriato. Qualsiasi comunicazione inviata per posta sarà efficace 48 ore dopo l'invio e qualsiasi comunicazione inviata tramite telex o facsimile sarà efficace all'inizio del giorno lavorativo successivo alla trasmissione. Per dimostrare il servizio postale sarà sufficiente dimostrare che la busta è stata correttamente indirizzata e messa in posta e per dimostrare il servizio tramite trasmissione telex o facsimile sarà sufficiente dimostrare che è stata ricevuta la corretta risposta o conferma di ricezione corretta, come appropriato.

16. LEGGE GENERALE E APPLICABILE

16.1 Il contratto è personale per l'Acquirente, il quale non può cedere o gravare il beneficio e/o l'onere dello stesso, in tutto o in parte, senza il consenso scritto preventivo della Società.

16.2 Queste Condizioni rappresentano l'intero accordo tra le parti e sostituiscono tutte le precedenti garanzie, dichiarazioni e affermazioni (sia orali che scritte) e possono essere modificate o emendate solo mediante accordo scritto tra le parti.

16.3 La validità, costruzione e prestazione del Contratto tra le parti sarà regolata dalla legge inglese e le parti si sottopongono irrevocabilmente alla giurisdizione non esclusiva dei tribunali inglesi.

16.4 Niente in questo Accordo è inteso a conferire alcun beneficio a terzi, sia ai sensi del Contracts (Rights of Third Parties) Act 1999 che in altro modo.

La promessa dei Masters 24/7

  • ORDINA ONLINE 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7, 365 GIORNI SU 7

    Offriamo spedizione veloce e gratuita su tutti gli ordini online superiori a £150.00*. Per visualizzare la nostra gamma di oltre 4.000 prodotti, visita masters247.com e fai il tuo ordine quando ti è più comodo.

  • SPEDIZIONE

    La spedizione è gratuita per tutti gli indirizzi nel Regno Unito su tutti gli ordini superiori a £150.00*, o per ordini online superiori a £150.00. La spedizione per ordini inferiori a £150.00 è addebitata a £7.95. Gli articoli restituiti saranno soggetti a un addebito di £10.00 per scatola.

  • GRANDI MARGINI

    Abbiamo sempre potuto offrire alcuni dei migliori margini disponibili nel golf. Portare grandi ritorni per la tua attività è il modo in cui continuiamo a supportare i rivenditori per ottenere il miglior prodotto al miglior valore.